image Hotel Rendez Vousimage Hotel Rendez Vousimage Hotel Rendez Vousimage Hotel Rendez Vousimage Hotel Rendez Vous
Prenota subito
Prenota da questo sito ed ottieni:
Migliore tariffa garantita
e agevolazioni sull'ingresso alle Terme Saint Vincent e Pré Saint Didier
Clicca e scopri i vantaggi!
  • 10% di sconto sul ristorante a la carta con possibilità di delivery in camera
  • Tariffe agevolate per l'ingresso alle Terme di Saint Vincent e alle Terme di Pré Saint Didier
  • 10% di sconto sulla prossima prenotazione diretta
Assicurati adesso questi vantaggi!

Cosa vedere nei dintorni

Tante le idee su cosa fare e vedere in vacanza vicino a Saint-Vincent

Natura, cultura, storia e arte. La Valle d’Aosta in ogni stagione è un tesoro a cielo aperto, che ti invita alla scoperta dei suoi segreti e delle sue antiche tradizioni.

In base ai tuoi gusti e alle tue aspettative, certamente troverai diversi spunti per organizzare il tuo prossimo viaggio, di seguito ti possiamo indicare solamente alcune delle mille idee su cosa fare e vedere vicino a Chatillon.

Skyway

Scopri il nuovo modo di avvicinarsi al Monte Bianco! Immergiti in un’esperienza di viaggio ai confini con il sogno. La Skyway Monte Bianco è un’opera di ingegneria estrema, che ti consente, in 15 minuti, di arrivare ai 3466 metri di Punta Helbronner, il punto più vicino al Monte Bianco!
Durante la risalita la cabina futuristica ruota su se stessa e ti consente di ammirare a 360° il panorama circostante, con una vista mozzafiato sul Gigante d’Europa e sulle vette circostanti come il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso.

Aosta Romana

Aosta, con il nome di Augusta Pretoria, venne fondata nel 25 a.C. all’interno di un rettangolo perfettamente limitato a nord dal pendio della montagna, a est dal corso del Buthier e a sud da quello della Dora Baltea.
Per l’importanza dei resti e delle testimonianze romane, Aosta viene chiamata ancora oggi la “Roma delle Alpi”. Se ami la storia, non perderti una visita alla città e alle principali testimonianze dell’Aosta Romana, come il Teatro Romano, l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria e la cinta muraria.

Castelli

Sono moltissimi i castelli disseminati nel territorio, a cominciare proprio da quello di Chatillon, che si trova nel cuore del paese (ma non è visitabile perché privato) ed il castello di Ussel, tra i più antichi della Val d’Aosta. Il terzo castello di Chatillon è il Baron Gamba, interessante anche perché centro regionale di arte moderna: offre un importante percorso espositivo di dipinti, sculture, installazioni e raccolte fotografiche, oltre che un grande parco all’inglese che lo circonda.

Senza dimenticare altri castelli celebri della Val d’Aosta, come il Castello di Fénis, quello di Issogne e soprattutto il Forte di Bard.

 

Terme & Benessere

Se ami crogiolarti nelle piacevoli emozioni dei centri benessere e delle terme, segui la Strada delle Terme della Val d’Aosta, che ti proponiamo. Siamo convenzionati sia con le vicinissime Terme di Saint-Vincent, sia con il Centro Benessere L’Eve, le Monterosa Terme (a 35 km) e le Terme di Pré St. Didier (60 km)!

 

La città più dolce della Valle

Lo sapevi che Chatillon è considerata la Città del Miele e che fa parte dell’Associazione che unisce le capitali italiane di miele? Se capiti da queste parti in ottobre, considera che nell’ultimo week end puoi visitare una sagra davvero dolcissima!

 

Mercatini di Natale

Vieni anche tu a scoprire “La Magia del Natale in Val d’Aosta”. I luoghi più importanti saranno Aosta, sede del famoso “Marché Vert Noel”; Chatillon; la suggestiva cornice del Castello Gamba con “Chateau Noel - Il villaggio di Babbo Natale” e Saint-Vincent, incantevole perla montana, luogo ideale per lo shopping natalizio.

Da novembre a gennaio il Marché Vert Noel, tra i mercatini di Natale più amati del Nord Italia, ti immergerà in un vero e proprio villaggio alpino nel cuore della città di Aosta, in un'atmosfera unica, nello splendido scenario del Teatro Romano, nel cuore della città.

Non da meno Chatillon, dove arriva Babbo Natale. Nei week end di dicembre, il Castello Gamba si trasforma in un grande villaggio di Natale (Chateau Noel), che ospita il Villaggio di Babbo Natale con i suoi elfi, la giostra, spettacoli, animazione e laboratori per bambini e tanto divertimento.

Saperi e sapori

La Valle d’Aosta è anche, soprattutto, un “territorio da assaggiare”. Numerosissimi sono i prodotti tipici di cui potrai andare alla ricerca nella tua prossima vacanza. Tra i formaggi citiamo la Fontina; la toma di Gressoney o i formaggi di capra. Tra i salumi lo Jambon de Bosses; il Lard d’Arnad; lo Jambon alla brace di Saint-Oyen. Tra i vini il Blanc de Morgex et de La Salle; il Torrette DOC o il Chambave Muscat DOC.
Per non parlare del già citato miele o dei distillati di erbe di montagna (il Genepy si trova solo in Val d'Aosta!).

 

Vuoi creare un itinerario personalizzato? Contattaci per informazioni o consigli!

Scrivici qui

Sapori dei prodotti tipici, dintorni e Valle d’Aosta
Sapori dei prodotti tipici, dintorni e Valle d’Aosta
Non ridurti Last Minute: muovi in anticipo, trovi le migliori offerte!

Offerte e pacchetti

Richiedi informazioni

Contattaci senza impegno per qualsiasi richiesta. Con la reception puoi prenotare diverse attività
Do il consenso per ricevere materiale marketing
Do il consenso al trattamento dei dati - Privacy Policy